Primavera, la gioia dei protagonisti: «Ora viene il bello»
I giovani doriani chiudono la stagione regolare in testa al Girone A. I goleador di giornata Rizzo e Testardi e l'austriaco Elsneg sono convinti: «Possiamo arrivare in fondo».
Da una parte la gioia per la vittoria netta, che permette alla squadra di chiudere al primo posto il Girone A del campionato Primavera, davanti a Juventus e Genoa. Dall'altra, la consapevolezza di non aver ancora vinto nulla e che il bello, ma anche il difficile, vengono proprio adesso. La Sampdoria di Alfredo Aglietti ha da pochi minuti battuto i pari età del Siena nell'ultimo turno della regular season, assestandosi in vetta alla classifica: un risultato storico per la società blucerchiata, che mai era riuscita a chiudere al comando il girone eliminatorio del torneo. Nello spogliatoio doriano si fa festa: «Chissà com’è adesso la domenica con lei, dimmelo tu che puoi sentire i brividi che dà…», cantano in coro, a squarciagola, Rizzo e compagni.
Jolly. Il centrocampista genovese ha disputato una gara strepitosa, realizzando il gol che ha spianato la strada al successo doriano e fornendo l'assist per il raddoppio al compagno di squadra Testardi. «Sono contento – ammette senza fare troppi giri di parole il jolly Luca Rizzo -. Era importante fare risultato per chiudere al primo posto il girone e noi ce l'abbiamo fatta. Prima della partita, il mister ci ha detto che avevamo la possibilità di entrare nella storia di questa società e noi siamo scesi in campo determinati a chiudere nel minor tempo possibile l'incontro. Sul gol è stato molto bravo Soriano e io ho trovato la coordinazione giusta. Nell'azione del raddoppio sono andato via bene ad un avversario e poi è stato molto bravo Testardi a sferrare la zampata. Siamo felicissimi anche se ora viene il bello».
Bomber. Pure l'ariete romano dunque è riuscito ad inserire il proprio nome nel tabellino dei marcatori, mandando di fatto la pratica Siena in archivio. «Non era facile – aggiunge Emanuele Testardi, ormai nel giro della prima squadra -. Il Siena quest’anno lo avevamo incontrato già due volte e non era andata bene in entrambe le occasioni: in campionato, avevamo perso la prima del 2010 alla ripresa dopo le festività natalizie in una gara sfortunata e giocata su un campo ai limiti della praticabilità. Poi al Viareggio abbiamo subìto il gol del pari a tempo quasi scaduto e quella vittoria mancata aveva ridotto al lumicino le nostre possibilità di continuare l'avventura nella Coppa Carnevale. Questa volta siamo stati bravi a partire concentrati fin dall’inizio e a gestire bene il risultato nella ripresa. Sappiamo di non aver fatto ancora nulla, ma questo gruppo ha le potenzialità per arrivare in fondo a questo campionato».
Funambolo. Un contributo importante nel successo blucerchiato sul Siena lo ha fornito indiscutibilmente anche Dieter Elsneg, funambolico centravanti austriaco arrivato alla Sampdoria in prestito dal Frosinone lo scorso gennaio. «Siamo contenti – conclude il folletto di Wagna -. Fino a due mesi fa eravamo secondi a sette punti dalla Juventus: in questo finale di stagione abbiamo dimostrato di essere una squadra di valore, un gruppo unito e siamo riusciti a centrare una rimonta straordinaria. Anche contro il Siena abbiamo giocato da grande squadra e sono convinto che ci confermeremo anche nella seconda parte del torneo».
Nella foto Pegaso, la gioia di Luca Rizzo, sommerso dai compagni dopo l'1-0 al Siena.