U.C. Sampdoria Sampdoria logo

Memories: Fausto Pari, cuore e polmoni della Sampd’oro

News

Memories: Fausto Pari, cuore e polmoni della Sampd’oro

Non solo l'amarcord col mediano dello Scudetto nel lunedì di Samp TV: dalle 18.45 alle 19.30 spazio all'attualità con l'analisi post-partita della quinta vittoria di fila contro il Livorno.

03_pari-maradonaParma, estate 1983. Tutto partì da qui. Parma, primavera 2010. Da qui si torna indietro, a ritroso nei cassetti della memoria. La memoria è quella di Fausto Pari, mediano d’incontro dai mille polmoni e dal cuore grande così. Fuori dal campo era il sindacalista; dentro il tuttofare, il numero 4 di tante battaglie – 400 tonde tonde -, uno dei pivelli terribili della più forte Sampdoria di tutti i tempi.

Memories. Oggi, quel ragazzo di Bellaria venuto dalla città di Maria Luigia è vicino a spegnere 48 candeline e di mestiere fa il direttore sportivo. All’incontro con Samp TV – in onda sul canale doriano alle ore 18.15 di questa sera -, Fausto arriva pedalando in bicicletta. E lì, su una panchina del Parco Cittadella, a pochi passi dalla sede gialloblù dove partì quel sogno chiamato Sampdoria, può cominciare il suo dolce amarcord colorato di blucerchiato.

Attualità. Dopo Goal Machine (ore 18.00) e il tuffo nel passato con Pari, si torna al presente. All'attualità più bella da almeno 16 anni a questa parte. Il Doria di Gigi Del Neri sta battendo record su record e Samp TV, il giorno dopo la quinta vittoria di fila col Livorno, non può far altro che celebrarlo. Si parte alle 18.45 con Samp TG e si prosegue alle 19.00 con The Day After. Alle 19.30 c'è la musica di Universal Samp; alle 19.45 i segreti svelati da Samp Life: stavolta tocca al Ristorante Europa di Galleria Mazzini, teatro di interminabili sfide a scopone…

Nella foto, Napoli-Doria del 18 novembre '90: Fausto Pari ringhia sulle caviglie di Diego Armando Maradona.

altre news