U.C. Sampdoria Sampdoria logo

Curiosità e statistiche sulla sfida-Champions del “Barbera”

News

Curiosità e statistiche sulla sfida-Champions del “Barbera”

Football Data s.a.s., l'agenzia giornalistica leader in Italia nell'archiviazione di numeri e statistiche legati alla storia del calcio nazionale ed internazionale, ci fornisce alcune interessanti informazioni sulla gara tra rosanero e blucerchiati.

07_cassano-cassaniSampdoria 2009/10, la seconda più vincente di sempre in Serie A. La Sampdoria 2009/10 ha vinto 18 delle 36 gare finora disputate in Serie A ed è così diventata la seconda più vittoriosa di sempre nella sua storia nel massimo campionato su girone unico. Il club genovese ha fatto meglio solo nella stagione 1990/91 (20, stagione in cui si laureò Campione d’Italia), mentre altrettanto bene ha fatto nella stagione 1993/94.

Record di punti in una stagione di A per Sampdoria e Palermo. La Sampdoria è quarta con 63 punti ed ha stabilito il suo nuovo primato storico in un campionato di Serie A, superando i 61 punti del 2004/05. Anche il Palermo, quinto a quota 61, ha già stabilito il record di punti in una stagione di Serie A, superando il precedente primato di 58 punti stabilito nel 2006/07.

Samp ad un passo dal record di vittorie consecutive in Serie A. La Sampdoria è reduce da 5 vittorie consecutive in campionato ottenute contro ChievoVerona (2-1 esterno), Genoa (1-0 casalingo), Milan (2-1 interno), Roma (2-1 fuori casa) e Livorno (2-0 casalingo). Se i blucerchiati dovessero vincere anche oggi, per ritrovare proprio 6 loro affermazioni consecutive in Serie A sarebbe necessario risalire all’anno dello scudetto, cioè nel periodo gennaio-febbraio 1991: è questo il record assoluto di vittorie consecutive nella storia blucerchiata in A su girone unico.

Sfida tra le due coppie-gol più decisive della A 2009/10. Giampaolo Pazzini ed Antonio Cassano formano la coppia-gol più decisiva della Serie A 2009/10: sono 34 i punti portati alla causa doriana grazie ai loro gol determinanti, 21 per Pazzini e 13 per Cassano. Al secondo posto con 33 punti troviamo la coppia Miccoli (18)/Cavani (15) con 33 punti, stessa cifra delle coppie gol Eto’o (18)/Milito (15) dell’Inter e Vucinic (20)/Totti (13) della Roma.

Del Neri ed il maggio d’oro. Luigi Del Neri ha in maggio il mese dell’anno solare in cui le sue squadre hanno il miglior rendimento, in sole gare di campionati professionistici italiani, in termini di media-punti per gara: 1.92, frutto di 30 successi, 14 pareggi e 10 sconfitte, in 54 panchine. In realtà Del Neri avrebbe una media migliore in agosto (2) ma in quel mese non sempre si gioca il campionato.

Lucchini: 100 in blucerchiato. Se dovesse scendere in campo domenica pomeriggio al "Renzo Barbera", Stefano Lucchini festeggerebbe la presenza ufficiale numero 100 con la maglia della Sampdoria. Le attuali 99 presenze sono così suddivise: 78 in Serie A, 10 in Coppa Italia ed 11 nelle coppe europee. Il debutto di Lucchini in blucerchiato risale al 21 luglio 2007: Cherno More Varna-Sampdoria 0-1, in Intertoto.

Espulsioni a favore all’opposto in Palermo-Sampdoria. Il Palermo è una delle due squadre della serie A 2009/10, assieme alla Juventus, ad aver beneficiato del minor numero di espulsioni a favore: appena 1 per entrambe. La Sampdoria è una delle due squadre della Serie A 2009/10, assieme al Livorno, ad aver subito il maggior numero di cartellini rossi: sono già 8 per tutte le squadre. Gli 8 espulsi blucerchiati sono stati finora Padalino e Stankevicius (2 volte a testa), Cacciatore, Pazzini, Rossi e Tissone (una ciascuno). Quella blucerchiata è però anche la squadra dell’attuale campionato ad aver beneficiato del maggior numero di cartellini rossi: 11.

Palermo imbattuto al "Barbera" da 26 gare. Il Palermo è imbattuto nelle ultime 26 esibizioni ufficiali al "Barbera", dove i rosanero hanno ottenuto – tra vecchia e nuova stagione – 20 vittorie e 6 pareggi. L’ultima sconfitta interna del Palermo risale all’1 marzo 2009: Palermo-Catania 0-4 (Serie A). Il Palermo è una delle tre squadre dell’attuale Serie A a non aver ancora perduto in casa (13 successi e 5 pareggi lo score rosanero), come anche Inter e Sampdoria. Non solo: nelle ultime 12 gare ufficiali disputate al "Barbera", l’unica squadra ad uscire indenne è stata l’Inter, 1-1 lo scorso 20 marzo in campionato; nelle altre 11 circostanze i rosanero hanno sempre vinto. Nelle medesime ultime 26 gare interne ufficiali in cui è imbattuto, il Palermo non ha segnato solo una volta: è accaduto l’1 novembre scorso quando, in Serie A, impattò 0-0 contro il Genoa. Nelle altre 25 partite prese in esame i siciliani hanno realizzato complessivamente 60 reti.

Palermo a caccia del primo campionato di A senza sconfitte interne. Se il Palermo non dovesse perdere contro la Sampdoria, chiuderebbe per la prima volta un campionato di Serie A senza subire sconfitte casalinghe: finora il miglior risultato dei rosanero tra le mura amiche è stato di 1 solo k.o. nelle stagioni 1934/35 e 1959/60.

Nella foto Pegaso, Antonio Cassano e Mattia Cassani a duello in Palermo-Samp del 31 maggio 2009.

altre news