U.C. Sampdoria Sampdoria logo

Tutto pronto per “Galà delle Stelle” e “Notte Magica” 2010

News

Tutto pronto per “Galà delle Stelle” e “Notte Magica” 2010

Due gli appuntamenti nell'ambito di Stelle nello Sport: venerdì 21 maggio con l'11.a edizione del "Galà delle Stelle" e sabato 22 maggio la "Notte Magica dello Sport".

12_gol cassanoDue giornate di sport, emozioni, spettacolo e solidarietà all’interno di "Genova in Festa" tra il Porto Antico e Piazza De Ferrari. Venerdì 21 e sabato 22 maggio andranno in scena l’11.a edizione del "Galà dello Stelle" e la 2.a "Notte Magica dello Sport". Una grande vetrina per numerose discipline e società sportive liguri che verranno nuovamente celebrate e valorizzate in contesti di prestigio assoluto, alla presenza di campioni dello sport nazionale e mondiale, capaci di scrivere alcune tra le migliori pagine della nostra storia olimpica.

Galà. Il "Galà delle Stelle" si terrà venerdì 21 maggio alle ore 20.30 presso la Sala Maestrale dei Magazzini del Cotone e vedrà sfilare tutti gli atleti e le società scelti dal pubblico attraverso il popolare referendum "Vota le Stelle nello Sport", promosso dall’Agenzia LiguriaSport.com sotto l'egida del Coni Liguria, e vinto da Antonio Cassano, eletto con 313.413 preferenze "Rossoblucerchiato dell'anno". Grandi emozioni susciterà l'esibizione di Simona Atzori, ballerina immortalata da Cannavò nella copertina del libro "E li chiamano disabili", scritto in omaggio allo straordinario mondo degli atleti diversamente abili.

I blucerchiati. I campioni nello sport e nella vita si ritroveranno poi sabato 22 maggio a Genova, nell'ambito della "Notte Magica dello Sport" promossa dalla Provincia di Genova, per ricordare un grande uomo di sport quale Candido Cannavò e giocare e confrontarsi con migliaia di giovani che parteciperanno alla kermesse. Tra questi, gli Esordienti 1999 di Gabriele Repetto e i Pulcini 2000 di Luca Occhipinti, che saranno accompagnati dal presidente Riccardo Garrone in persona.

Stelle. Ci saranno stelle di prima grandezza quali Antonio Rossi (cinque medaglie olimpiche nella canoa), Mario Cipollini (42 successi al Giro d'Italia), Francesco Damiani (guantoni d'argento a Los Angeles 1984), Armin Zoeggeler (cinque medaglie olimpiche nello slittino), Arianna Fontana (fresca medaglia di bronzo nello short track alle Olimpiadi di Vancouver), Daniele Gilardoni (dieci volte campione del mondo nel canottaggio), Charlie Recalcati (coach artefice dell'argento della Nazionale di basket ad Atene 2004), Andrea Lucchetta (icòna della pallavolo italiana), Dino Meneghin (uno dei pochi ad essere entrato nella Hall of Fame e oggi presidente della Federbasket).

Tornei. Tutto intorno, sull'area del Porto Antico, tornei di calcio, basket, volley, canoa, canottaggio, taekwondo, karate, baseball, tennis, bocce, beach-rugby. Esibizioni di ginnastica, scherma, bike trial, danza sportiva, ju jitsu, kick boxing e judo. Ma anche la sfilata delle miss rossoblucerchiate, la musica dei Buio Pesto e le risate firmate Soggetti Smarriti, Gabri Gabra e Maurizio Lastrico, direttamente da Colorado Cafè e Zelig.

Esibizioni. Un palinsesto molto ricco, insomma, in cui spiccano le esibizioni della Nazionale di Ginnastica Ritmica, della campionessa del mondo di spada Bianca Del Carretto – tifosissima sampdoriana – e di molti altri atleti azzurri che saranno protagonisti la sera sul palco allestito in Piazza De Ferrari.

Nella foto Pegaso, Antonio Cassano, "Rossoblucerchiato dell'anno", segna il gol della vittoria nell'ultimo derby.

altre news