U.C. Sampdoria Sampdoria logo

Tifosi nel mondo: è nato il Sampdoria Club South Africa

News

Tifosi nel mondo: è nato il Sampdoria Club South Africa

Ha sede sulla costa di Clifton, la parte più bella di Cape Town, e conta già 20 iscritti: «Seguivo la Samp in tv e ad ogni partita aumentava il numero di doriani», dice il fondatore Fabrizio Rainone.

08_sudafricaLa grande famiglia blucerchiata nel mondo s'allarga e da oggi può contare su un nuovo club africano, il terzo dopo quelli fondati in Libia e in Kenya. Il Sampdoria Club South Africa 2010, con sede sulla costa di Clifton – la parte più bella di Cape Town -, ha soltanto pochi giorni di vita ma conta già 20 iscritti e un entusiasmo fuori dal comune. L'annuncio della nascita del club era stato dato in occasione del recente Meeting dei Clubs Blucerchiati nel Mondo dal fondatore Fabrizio Rainone, fotografo di moda internazionale e autore della cartolina natalizia del '92/93 – con Mancini & Co. travestiti da Hells Angels -, e dal vice presidente Gianni Cerretani, marchigiano e produttore pubblicitario a Cape Town. Ora il club è realtà. Il presidente del nuovo sodalizio si chiama Bruno Zolezzi, cuore blucerchiato nato in Mozambico da padre lavagnese e titolare dell'agenzia fotografica che rappresenta Fabrizio in Sudafrica.

Idea. «L'idea di fondare un club in Sudafrica – dice Fabrizio Rainone – è nata durante un mio soggiorno in questa meravigliosa terra. Mi trovavo a Cape Town per una tre mesi di servizi fotografici e, giocoforza, mi sono ritrovato a seguire quei colori magici alla tv. Nel girone di ritorno di questo splendido campionato, Rai International ha scelto come match of the day le partite del Doria contro Lazio, Fiorentina, Inter, Juve, il derby, le ultime con Milan e Roma. In occasione di queste sfide, il ristorante italiano "Bacini" si trasformava ogni volta in una "mini Sud": ad ogni partita aumentava il numero di doriani insieme con l'entusiasmo per l'avvicinarsi del sogno della Champions League; sogno che s'è avverato per la gioia di tutti noi».

Colori. «L'altro elemento che ha concorso alla nascita del gruppo sudafricano – continua il fondatore, tra l'altro ex calciatore della Primavera blucerchiata Anni 70 – è stata la bellezza naturale dei paesaggi, che in effetti un po' ricorda e accomuna la città di Cape Town a Genova. Parlo dei paesaggi montuosi e marini, che sanno regalare spettacolari tramonti tinti di blu, bianco, rosso, nero, bianco e blu, in un cielo sempre più blu, cerchiato di blu… Da qui alla creazione di un Samp Club coi colori più belli del mondo, in uno dei paesi più belli del mondo, il passo è stato davvero breve».

Benvenuto. In questi giorni, intanto, il neonato Sampdoria Club South Africa 2010 darà il benvenuto nella Rainbow Nation agli azzurri Palombo e Pazzini e ai rossocrociati Ziegler e Padalino, regalando loro la maglietta ufficiale del nuovissimo club. «Per tutti i tifosi blucerchiati  che si trovano in Sudafrica per i Mondiali, ma anche per quelli che in futuro verranno qui in vacanza o per lavoro – conclude Rainone -, contattateci! L'indirizzo e-mail del club, sampclub@live.co.za, sarà attivo a partire da venerdì». Il blucerchiato è d'obbligo. E di sicuro sarete i benvenuti.

Nella foto, Fabrizio Rainone, fondatore del Samp Club South Africa, con due specialissime tifose blucerchiate.

altre news