U.C. Sampdoria Sampdoria logo

Ricariderby: la Samp tenta la rimonta per il progetto pro-Gaslini

News

Ricariderby: la Samp tenta la rimonta per il progetto pro-Gaslini

Grazie
soprattutto agli ottimi risultati della nuova gestione di Sinisa
Mihajlovic, la Sampdoria riprende quota nel 'Ricariderby'. Gli effetti degli ultimi tre successi, in Coppa Italia
contro il Verona e in campionato con Catania e Chievo, si vedono anche
in questa sfida benefica firmata Banca Carige. RicariGenoa 56%,
RicariSamp 44%. La risalita in classifica, ora a tre punti dal Genoa
frenato nella sua corsa prima dalla sconfitta di Cagliari e poi dal
pareggio interno con l’Atalanta, coincide, quindi, con la crescita della
sottoscrizione delle carte di credito ricaricabili blucerchiata. La
differenza è ancora piuttosto significativa a
esattamente un mese e mezzo dal fischio finale, venerdì 31 gennaio 2014
in occasione dell’antivigilia del derby.

Gaslini. Saranno 10.000 gli euro che Banca Carige destinerà all’ente benefico individuato dalla squadra vincitrice del 'Ricariderby' che appunto risulterà dal maggior numero di carte richieste (RicariGenoa o RicariSamp) dalle tifoserie rossoblucerchiate. Se sarà il Genoa, l’Associazione Gigi Ghirotti onlus. Se sarà la Sampdoria, l’Istituto Giannina Gaslini. La tifoseria che avrà richiesto più carte si aggiudicherà questa speciale stracittadina.

Prodotto. RicariSamp è una carta di credito ricaricabile, con e
senza IBAN, personalizzata con i colori blucerchiati. La sua
titolarità permette di effettuare prelevamenti bancomat e allo
sportello, pagamenti POS e sul web, nella massima sicurezza e, per le
carte dotate di IBAN, ricevere o emettere bonifici, farsi accreditare
stipendi e competenze o addebitare deleghe RID.

altre news