U.C. Sampdoria Sampdoria logo

La Primavera fermata dal Parma: lo 0-0 sta stretto ai blucerchiati

News

La Primavera fermata dal Parma: lo 0-0 sta stretto ai blucerchiati

Generosa,
vivace e propositiva. Tre aggettivi che descrivono al meglio la prova
della Sampdoria Primavera; tre qualità che non bastano ad avere
ragione di un Parma costretto sulla difensiva per tre-quarti di gara.
Contro i crociati di Fausto Pizzi, i ragazzi di Enrico Chiesa
meriterebbero miglior sorte ma si devono accontentare di uno 0-0 che
permette loro di mantenersi in piena zona play-off, due punti dietro
la Juventus seconda e a pari merito con l'Empoli.

Tattica.
Il primo pericolo sul sintetico dell'“Andersen” di Sestri
Levante, lo crea Ciccone al 5', con un sinistro dal limite deviato in
corner da Zagnoni. Al quarto d'ora, dopo un contrasto sospetto tra
Diedhiou e Ivan, Falcone salva il risultato su destro a botta sicura
di Attili per poi ripetersi sul secondo tentativo di Jankovic,
smorzato e reso innocuo da un tocco di capitan Lombardo. Dieci minuti
più tardi Fenati e Ciccone si disturbano a vicenda e non sfruttano a
dovere un'insistita incursione mancina di Dejori. Sempre da quella
parte, Corsini manca per un nonnulla l'inserimento vincente – anche
per via di una spinta di Sall a suoi danni – e la prima frazione, un
po' troppo tattica, si chiude, senza recupero, a reti inviolate.

Intensi.
La ripresa del gioco regala un Doria più convinto e intenso e dunque più incisivo. A metà
tempo, Corsini lascia il posto a Oneto e Fenati sfiora il vantaggio
in girata su corner di Lombardo ma l'enorme Coric fa buona guardia.
Poco dopo la mezzora, Manaj va a rafforzare il fronte offensivo e la
sua stazza si fa subito sentire. Nel tiratissimo finale – con la Samp
sempre protesa all'attacco – Petdji Tsila con il sinistro costringe
al miracolo l'estremo crociato, graziato al 44' da Manaj che prova il
pallonetto ma con il piede sbagliato. Anche Ivan trova lo specchio in
pieno recupero ma debolmente. Non si passa: finisce 0-0.

Sampdoria
0
Parma       
0

Sampdoria
(3-5-2)
: Falcone; Petdji Tsila, Lombardo, Zigrossi; Placido, Fenati,
Ivan, Hraiech, Dejori; Ciccone (31' s.t. Manaj), Corsini (21' s.t.
Oneto).
A
disposizione
: Massolo, Bottino, Caracciolo, Cataldo, Cocurullo,
Addiego Mobilio.
Allenatore:
Enrico Chiesa.
Parma
(4-4-1-1)
: Coric; Diedhiou, Sall, Zagnoni, Esposito; Mazzocco, Corso
(45' s.t. Mitta), Svonja (32' s.t. Haraslin), Martinez (23' s.t.
Zecca); Jankovic; Attili.
A
disposizione
: Rossetto, Ruffini, Canino, Vassilev, Sliti Taider, De
Lucia.
Allenatore:
Fausto Pizzi.
Arbitro:
Oliveri di Palermo.
Assistenti:
Piazza di Trapani e Gnarra di Siena.
Note:
ammoniti al 40' p.t. Fenati e al 36' s.t. Placido per gioco scorretto;
recupero 0' p.t. e 3' s.t.; spettatori 200 circa; terreno di gioco in
sintetico.

altre news