U.C. Sampdoria Sampdoria logo

Il grande cuore di ‘Bobby Gol’: la maglia di Mancini all’asta per il ‘Gaslini’

News

Il grande cuore di ‘Bobby Gol’: la maglia di Mancini all’asta per il ‘Gaslini’

Gli è bastato sentirlo nominare – Istituto 'Giannina Gaslini' – e Roberto Mancini non ci ha pensato su. «Perfetto, con grandissimo piacere», ha risposto Bobby Gol. E così, grazie al suo grande cuore, il ricavato dell'asta per la sua maglia storica, indossata in Coppa Italia nella stagione 1984/85, sarà devoluto all'ospedale genovese. Lo splendido oggetto da collezione – clicca qui per vederlo nei dettagli e per provare ad aggiudicartelo – contribuirà in tutto e per tutto ad alimentare il progetto dell'U.C. Sampdoria orientato all'acquisto di un
ventilatore TwinStream, macchinario fondamentale per migliorare la gestione delle
patologie aeree dei piccoli degenti del reparto di Anestesia e Rianimazione Neonatale e Pediatrica.

Jesi e sport. L’iniziativa benefica di Etwoo.it nella quale rientra l'asta della t-shirt numero 15 della bandiera blucerchiata si chiama 'Le aste dei campioni' ed è stata creata ad hoc per celebrare la nomina di Jesi Città Europea dello Sport. Una manifestazione online sul portale italiano delle aste di beneficenza che vedrà coinvolti i più noti sportivi jesini che hanno reso grande nel mondo la città anconetana. Proprio come Roberto Mancini, hanno infatti aderito all’iniziativa donando i cimeli della loro carriera le schermitrici Valentina Vezzali, Elisa Di Francisca e Giovanna Trillini e la ballerina Alice Bellagamba.

Raccolta fondi. Le aste dei memorabilia sono già online visibili e lo saranno per i prossimi tre mesi sul sito fondato proprio a Jesi, che si sta sempre più affermando in Italia come realtà innovativa ed essenziale nel mondo della raccolta fondi e dello sport. Il progetto 'Le aste dei campioni', fortemente voluto da tutti i vari protagonisti e sostenuta da 'Trevalli', azienda leader nel settore lattiero caseario, avrà una ripercussione concreta sugli enti e sulle associazioni che beneficeranno del 100% del ricavato di ogni asta. Le stesse associazioni non dovranno dunque sostenere alcun costo aggiuntivo per l’espletamento delle aste, così come gli utenti che si aggiudicheranno i cimeli potranno partecipare in libertà, senza dover sostenere ultieri costi. Un sistema, questo, attuato per incentivare la partecipazione alle aste raggiungendo allo stesso tempo il massimo risultato in termini di raccolta fondi per la organizzazioni benefiche.

altre news