Football Data: cifre e curiosità
L'agenzia giornalistica leader in Italia
nell'archiviazione di numeri e statistiche legati alla storia del calcio
nazionale ed internazionale ci fornisce alcune
informazioni sulla sfida tra rossazzurri e blucerchiati.
Catania: record di sconfitte assolute in una stagione di A. Il
Catania 2013/14, con 21 sconfitte subite in 33 giornate, risulta quello
sconfitto più di sempre in una stagione di Serie A. Ad un passo anche il
primato di k.o. casalinghi: adesso sono 6, il primato negativo è 7, nel
torneo 2008/09.
Samp a due passi dalla storia. La Sampdoria 2013/14 ha già
vinto 5 volte fuori casa ed ha nel mirino, nelle prossime 3 trasferte
fino alla fine del campionato, il primato storico di successi esterni in
una stagione blucerchiata di Serie A. Il record, 7 vittorie fuori casa,
appartiene – ex-aequo – ai tornei 1948/49, 1990/91, 1993/94, 2004/05 e
2007/08.
Un punto nelle ultime 9 giornate per i rossazzurri.
Un punto nelle ultime 9 giornate per il Catania, che ha pareggiato 1-1
in casa contro il Cagliari lo scorso 8 marzo; nel mezzo 8 sconfitte, di
cui 6 nelle ultime 6 giornate. Ultima vittoria etnea il 3-1 casalingo
sulla Lazio del 16 febbraio scorso.
Sampdoria a secco da 294 minuti.
La Sampdoria non segna in campionato da 294 minuti: ultima rete di
Stefano Okaka al 66’ di Sassuolo-Sampdoria 1-2 del 26 marzo scorso; poi
si contano i restanti 24 minuti della gara in Emilia e le intere contro
Fiorentina (0-0 a Marassi), Lazio (0-2 all’Olimpico) e Inter (0-4 in
casa).
Un precedente tra Pellegrino e la Samp. Esiste
già un precedente ufficiale tra Maurizio Pellegrino e la Sampdoria:
il suo Catania venne sconfitto per 1-0 a Marassi dai blucerchiati, il
13 ottobre 2002, in Serie B.
Gli incroci tra Mihajlovic e il Catania. Sesto confronto
ufficiale tra Sinisa Mihajlovic, da tecnico, e il Catania. L’attuale
allenatore della Sampdoria che finora non ha mai perduto: il bilancio a
proprio favore è di 3 successi e 2 pareggi. Il serbo è inoltre un ex
della partita, avendo allenato i rossazzurri dal dicembre 2009 al giugno
2010: il suo score sulla panchina etnea è stato di 10 vittorie, 9
pareggi e 6 sconfitte in 25 partite ufficiali.