Football Data: cifre e curiosità
L'agenzia giornalistica leader in Italia
nell'archiviazione di numeri e statistiche legati alla storia del calcio
nazionale ed internazionale ci fornisce alcune
informazioni sulla sfida tra crociati e blucerchiati.
I precedenti. Sono 22 i precedenti ufficiali tra Parma e
Sampdoria. Il bilancio è di 11 successi emiliani (ultimo 2-1, nella
Serie A 2012/13), 5 pareggi (ultimo 1-1, nella Serie A 2005/06) e 6
affermazioni liguri (ultima 2-1, nella Serie A 2007/08).
Mihajlovic imbattuto con Donadoni. Quarto confronto ufficiale tra Sinisa Mihajlovic e Roberto Donadoni. Il blucerchiato è finora
imbattuto contro il crociatoi: per il serbo 2 vittorie e pareggio a
proprio favore.
99 gol italiani per Amauri. Con la rete segnata al Milan il 16 marzo
scorso, Amauri è arrivato a 99 reti in gare ufficiali con club
italiani. Il centravanti brasiliano somma finora 82 centri in Serie A, 4
in B, 4 in coppa Italia e 9 nelle coppe europee, con le maglie di
Napoli, Piacenza, Messina, ChievoVerona, Palermo, Juventus, Fiorentina e
Parma.
200 in carriera per Sansone. Se scendesse in campo al
"Tardini", Gianluca Sansone festeggerebbe le 200 gare nel calcio
professionistico, dove ha indossato le maglie di Pescina Valle del
Giovenco, Gallipoli, Lanciano, Frosinone, Sassuolo, Torino e Sampdoria,
sommando finora 49 gettoni in Serie A, 73 in B, 35 in Lega Pro Prima
Divisione/C1, 30 in Seconda Divisione/C2, 6 in Coppa Italia e 6 in altri
tornei, con debutto assoluto datato 26 agosto 2007, Pescina-Gela 2-1,
in serie C2.
Parma scatenato nei 15 minuti finali di gara. Parma scatenato nei
15 minuti finali di gara, dove ha segnato 16 gol nei minuti dal 76’ al
90’, inclusi recuperi. Il primato ducale è condiviso con il Milan.
I "rossi" blucerchiati. La Sampdoria è la formazione della
Serie A 2013/14 che ha subito più espulsioni: 10. Nel caso dei
blucerchiati i “rossi” sono stati comminati – uno a testa – a Barillà,
Castellini, Costa, Eder, Gastaldello, Krsticic, Maxi López, Mustafi,
Regini e Soriano.
Parma a 4 gol dalla storia. Il Parma 2013/14 ha segnato 53 reti
nel campionato 2013/14 ed è a soli 4 passi dal proprio primato assoluto
di gol in una stagione di Serie A. Il record è stato fissato nella
stagione 2003/04, con Prandelli allenatore.
La grande crisi crociata: una vittoria nelle ultime 8 giornate.
Da quando si è iniziato a parlare di Europa League, il Parma è crollato e
si è sciolto come neve al sole: un solo successo emiliano nelle ultime 8
giornate, 1-0 in casa sul Napoli lo scorso 6 aprile. Nel mezzo 2
pareggi e ben 5 sconfitte.
L'arbitro. Paolo Giacomelli, nato a Trieste il 6 novembre 1977,
ha fatto finora 32 presenze assolute in Serie A, dove ha un bilancio di
17 vittorie interne, 8 pareggi e 7 successi esterni. In Serie A 2013/14
vanta 14 presenze con score stagionale di 9 vittorie interne, 3 pareggi e
2 successi esterni. Con il fischietto friulano il Parma conta 2
successi, un pareggio e una sconfitta su 4 precedenti, di cui uno in
stagione, 0-0 in casa contro il Catania, in febbraio; la Sampdoria vanta
invece 2 vittorie e 3 sconfitte, senza pareggi, su 5 incroci, di cui
due in stagione: 0-2 a Verona dall’Hellas in ottobre e 4-2 sul Livorno a
Marassi in marzo.