U.C. Sampdoria Sampdoria logo

Beffa inglese: non bastano Okaka ed Eder, il West Ham vince in rimonta

News

Beffa inglese: non bastano Okaka ed Eder, il West Ham vince in rimonta

Finisce in beffa l'amichevole londinese della Sampdoria. Il West Ham, sotto per ben due volte, trova la forza di ribaltare il risultato proprio negli ultimi istanti di gara, quando i rigore parevano la soluzione migliore per dirimere la faccenda di questa "Marathonbet Cup". La prima edizione del trofeo va dunque agli Hammers di Sam
Allardyce, malgrado i blucerchiati di Sinisa Mihajlovic – più indietro di condizione rispetto ai rivali – non abbiano affatto demeritato.

Sorpresa
.
Salamon al centro della difesa accanto a capitan Gastaldello. Questa
l'unica sorpresa di formazione da parte del mister serbo, granitico,
invece, nella scelta del 4-3-3 anche sul prato del "Boleyn Ground". De Silvestri e Cacciatore tamponano e
ripartono sulle corsie laterali; Palombo funge da regista assistito
ai fianchi da Soriano e Krsticic; in attacco le fasce sono affidate a
Gabbiadini ed Eder, con Okaka – 25 anni oggi per lui: tanti auguri! –
preferito a Bergessio nel ruolo di punta centrale.

Regalo. Malgrado il tifo di casa sia letteralmente sovrastato da quello ospite – sul migliaio i temerari sampdoriani arrivati sin qui – il West Ham parte forte, pressa alto e dopo 120 secondi
impensierisce Da Costa con una girata di Collins sugli sviluppi di
un calcio di punizione. Svanito il timore iniziale, il Doria prende
le misure agli avversari e a ridosso del quarto d'ora trova il
vantaggio: Cacciatore innesca Okaka sul filo del fuorigioco, il
centravanti resiste al ritorno di Collins e, con il piatto destro,
batte Adrian sul palo più lontano. Regalo di compleanno migliore non
poteva farsi.

Rigore.
Il primo tempo prosegue sornione e le occasioni migliori capitano
ancora ai blucerchiati, al 30' e al 35': Krsticic, anziché tirare,
prova a servire Gabbiadini e l'azione sfuma; poi Okaka manda sul
fondo De Silvestri che centra arretrato per Eder il cui destro
strozzato sibila a fil di palo (35'). Al 39' l'ex laziale Zarate
centra la barriera su calcio piazzato procurato dal neoentrato Potts,
sulla respinta Kouyate trova i guantoni di Da Costa, bravo nel
fermare in uscita bassa lo stesso senegalese qualche manciata di
minuti più tardi. In pieno recupero De Silvestri tocca Potts in
area, l'arbitro Madley dà rigore, Noble va sul dischetto e pareggia
i conti: 1-1.

Lampo.
Al pronti via della ripresa – con Obiang in campo per Krsticic -,
Gabbiadini ha sul destro l'opportunità di riportarci avanti: il suo
tiro viene respinto da Reid e gli carambola addosso, negandogli pure
il corner. La risposta claret & blue non si fa attendere: al 7'
Kouyate calcia rasoterra da posizione defilata mettendo i brividi a
Da Costa. Sulla sponda opposta si fa sul serio al 16'. Obiang
imbecca, Palombo fa velo ed Eder s'infila veloce come un lampo nella
retroguardia inglese: piatto destro e 1-2 Samp. Un gol dei
suoi, d'astuzia e rapidità, che fa godere lo spicchio blucerchiato in terra d'Albione.

Bugiardo.
Dopo aver gonfiato la rete, il brasiliano lascia il posto a Sansone
mentre Okaka e Gastaldello vengono rimpiazzati da Bergessio e Costa
(con Cacciatore che si accentra per lasciare l'out al numero 3).
Proprio da quella parte Diame cambia marcia al 22', vince il duello
con Cacciatore, si beve Palombo e prende in controtempo Da Costa: 2-2
e palla al centro. Il pareggio galvanizza gli Hammers, sfortunati nel
cogliere una traversa su colpo di testa di Downing e imprecisi con
Potts sulla ribattuta. Tra un tiro di Nolan e un altro di Vaz Te,
Mihajlovic cambia ancora: fuori Palombo, Soriano e Gabbiadini, dentro
Campaña, Rizzo e Fedato. Le sostituzioni creano qualche grattacapo
alla retroguardia doriana che al 45' in punto resta ferma e subisce
la beffa per mano di Burke. Risultato bugiardo ad Upton Park.

West
Ham 3
Sampdoria
2

Reti:
p.t. 16' Okaka, 47' Noble rig.; s.t. 16' Eder, 32' Diame, 45' Burke.
West
Ham
(3-5-2)
: Adrian;
Tomkins, Collins (31' s.t. Burke), Reid; Downing, Noble (40' s.t.
Poyet), Nolan, Kouyate (12' s.t. Diame), Cresswell (33' p.t. Potts);
Zarate (1' s.t. Vaz Te), Cole (31' s.t. Lee).
A
disposizione
: Jaaskelainen, Cullen.
Allenatore:
Samuel
Allardyce.
Sampdoria
(4-3-3)
: Da Costa; De Silvestri, Salamon, Gastaldello (27' s.t.
Costa), Cacciatore; Soriano (38' s.t. Rizzo), Palombo (38' s.t.
Campaña), Krsticic (1' s.t. Obiang); Gabbiadini (38' s.t. Fedato),
Okaka (23' s.t. Bergessio), Eder (23' s.t. Sansone).
A
disposizione
: Massolo, Duncan, Fornasier, Wszolek.
Allenatore:
Sinisa Mihajlovic.
Arbitro:
Madley (ENG)
Assistenti:
Child (ENG) e Hatzidakis (ENG)
Quarto
ufficiale
: Avent (ENG).
Note:
recupero 2' p.t. e 2' s.t.; spettatori 13.693; terreno di gioco in
perfette condizioni.

altre news