Football Data: cifre e curiosità
L'agenzia giornalistica leader in Italia
nell'archiviazione di numeri e statistiche legati alla storia del calcio
nazionale ed internazionale ci fornisce alcune informazioni sulla sfida tra blucerchiati e azzurri.
Sampdoria, 58 volte in Coppa Italia. Cinquantottesima partecipazione alla Coppa Italia nella storia della Sampdoria, che ha vinto 4 volte il titolo, nelle stagioni 1984/85, 1987/88, 1988/89 e 1993/94. I blucerchiati hanno finora disputato 280 incontri nel torneo tricolore, con bilancio di 127 vittorie, 72 pareggi e 81 sconfitte, 421 gol segnati e 307 subiti. La massima vittoria è stata Samp-Cavese 8-1 del 29 agosto 1984, il peggior k.o. uno 5-0 in casa della Juventus, in data 15 settembre 1968. Roberto Mancini è il re delle presenze (98), Gianluca Vialli il goleador principe (36 marcature).
Blucerchiati ad un passo dal 200° risultato utile in Coppa. Con 127 vittorie e 72 pareggi finora conseguiti in Coppa Italia, la Sampdoria somma nel torneo 199 risultati positivi. La storia è iniziata nel match di esordio assoluto dei blucerchiati nella competizione, 8 giugno 1958, vittoria interna per 5-0 sul Vigevano.
100 in Italia per Soriano. Centesima gara “italiana” con maglie di club per Roberto Soriano, che finora ha vestito soltanto le casacche di Sampdoria ed Empoli, sommando 53 partite di Serie A, 40 di B, 3 di Coppa Italia e 3 nei playoff di Serie B. L’esordio assoluto risale al 15 agosto 2010, in Coppa Italia, gara Empoli-Reggiana 4-1.
Samp in rete, in casa, in Coppa Italia da 11 gare di fila.
Sampdoria in gol da 11 gare interne consecutive in Coppa Italia, per un totale di 29 marcature. Ultimo digiuno blucerchiato in Samp-Inter 0-3 del 24 gennaio 2007, gara in cui Sinisa Mihajlovic era vice-allenatore nerazzurro.
Como a porta chiusa in assoluto da 344 minuti, ma digiuno esterno da 402.
Tra vecchia e nuova stagione, il Como non subisce gol da 344 minuti: l’ultimo porta la firma di Manzoni al 76’ di Como-Pavia 0-1 del 4 maggio scorso, in Prima Divisione. Poi si sommano i restanti 14 minuti di quella gara e le intere contro Alto Adige (0-0 al 120' nel playoff di Lega Pro), Matelica (5-0 in casa, in TIM Cup 2014/15) e Frosinone (0-0 esterno al 120', sempre in TIM Cup). Tuttavia, nelle sole gare esterne, i lariani non segnano – sempre tra vecchia e nuova stagione – da 402 minuti: ultimo gol di Schenetti al 18’ di Venezia-Como 2-2 del 6 aprile scorso, in Prima Divisione; poi si sommano i restanti 72 minuti del “Penzo”, i 90 a Carrara in campionato (0-3) ed i 120 dei playoff 2013/14 (0-0 a Bolzano) e della TIM Cup 2014/15 (0-0 a Frosinone).
400 volte Le Noci. Traguardo importante domani sera a Marassi per l’attaccante del Como Giuseppe Le Noci, giunto alla sua gara numero 400 da professionista con maglie di club. Le Noci, che ha indossato le casacche di Aglianese, Alto Adige, Carpenedolo, Pergocrema, Hellas Verona, Cremonese e Como, somma finora 1 presenza in Serie B, 372 in Lega Pro, 11 in Coppa Italia e 15 in altri tornei. Esordio assoluto datato 8 settembre 2002, Serie C2, gara Aglianese-San Marino 2-1.