U.C. Sampdoria Sampdoria logo

Buon test con la Luese: la Samp fa tredici di fronte a Lombardo

News

Buon test con la Luese: la Samp fa tredici di fronte a Lombardo

Tra presente e ricordi. La Sampdoria di Sinisa Mihajlovic è scesa in campo a Lu Monferrato per proseguire la preparazione alla gara con il Torino e incontrare nuovamente un vecchio amico, Sergio Viganò, massaggiatore della Sampd'oro e numero uno della Luese, formazione di Prima Categoria. Per la gara infrasettimanale – giocata su due tempi regolamentari da 45 minuti e senza i nazionali e gli acciaccati Marchionni, Gabbiadini e Fornasier oltreché Obiang, in permesso – il tecnico serbo ha optato per il 4-3-1-2, con il doppio “nove” davanti. Come nel finale di Palermo, infatti, Bergessio è andato a far coppia con Okaka, mentre alle loro spalle si è sistemato Sansone. Di fronte a Viviano, da destra a sinistra: Cacciatore, Gastaldello, Silvestre e Regini. Mentre in mezzo, ai lati di Krsticic, si sono sistemati Rizzo (mezzo-destro) e Duncan (mezzo-sinistro).

Avvio. La differenza di categoria tra le due formazioni si è resa
subito lampante di fronte agli occhi dei 500 spettatori – tra i quali ha
fatto capolino anche Attilio Lombardo, uno dei pupilli del masseur – assiepati tra gli spalti e il prato del "Comunale": alla
mezzora i blucerchiati erano già sul 4-0. Di Okaka (4' e 28'),
Silvestre (11') e Krsticic (13') le reti dei doriani. Un buon avvio
confermato anche nell'ultimo terzo di tempo, quando Bergessio – su
assist di Okaka – ha spinto in rete il pallone per la quinta volta. Poi è
stato il turno di Sansone (38'), che ha anticipato difensori e fischio
dell'arbitro per iscriversi nel tabellino dei marcatori della prima frazione.

Tredici. Nella ripresa Mihajlovic ha smazzato
ancora una volta il 4-3-1-2, ma con carte diverse. Da Costa ha dato
infatti il cinque a Viviano; Fedato preso il posto di Bergessio ed Eder
di Okaka. È sceso dunque il monte-chili e centimetri, ma non quello
delle reti, anzi: al 1' della ripresa Bianchi (sfortunata new entry
alessandrina) per anticipare gli attaccanti blucerchiati ha immediatamente deviato
nella propria porta, dando avvio alla roulette di gol. Poi è arrivato il centro di Eder (4'), seguito a ruota
dalla marcatura di Duncan (5'). Ancora il brasiliano (36') e una
tripletta di Fedato hanno portato il Doria a quota 13. Sì, la Samp ha proprio fatto tredici.

Luese           0
Sampdoria
13
Reti:
p.t. 4' Okaka, 11' Silvestre, 13' Krsticic, 28' Okaka, 35' Bergessio,
38' Sansone; s.t. 1' Bianchi aut., 4' Eder, 5' Duncan, 10' e 28'
Fedato, 36' Eder, 40' Fedato.
Luese
(4-4-2)
: Filì; Grimaldi, Mazzoglio, Peluso, De Nitto; D. Martinengo,
Vignolo, Vigato, Bonsignore; M. Martinengo, Andric.
A
disposizione ed entrati nel corso della gara
: Fazi, Piccinini,
Bianchi, Favaretto, Bellio, Fortunato, Dellatorre.
Allenatore:
Alessandro Moretto.
Sampdoria
(4-3-1-2)
: Viviano (1' s.t. Da Costa); Cacciatore, Silvestre,
Gastaldello, Regini; Rizzo, Krsticic, Duncan; Sansone; Bergessio (1'
s.t. Fedato), Okaka (1' s.t. Eder).
A
disposizione
: Palombo, Soriano, De Silvestri.
Allenatore:
Sinisa Mihajlovic.
Arbitro:
Colosimo di Torino.
Assistenti:
Locatelli di Novara e Fusco di Torino.

altre news