U.C. Sampdoria Sampdoria logo

Il grande cuore della Primavera: con il Modena finisce 3-3

News

Il grande cuore della Primavera: con il Modena finisce 3-3

Il resto verrà con il tempo, con l'affiatamento e con l'esperienza. Ma quel che è certo è che questa squadra possiede già un grande cuore. Sotto per 0-2 nel primo tempo e per 1-3 a metà del secondo, la Sampdoria Primavera trova il modo di riacciuffare il Modena e di pareggiare per 3-3 la seconda giornata di campionato. Con carattere e non solo, perché oltre a qualche lacuna, sul sintetico di casa dell'"Hans Christian Andersen" di Sestri Levante, i ragazzi di Enrico Chiesa hanno messo in mostra alcune ottime individualità. Una su tutte quella dell'attaccante Morais Simões, portoghese ex Real Sport Clube e autore di una doppietta al debutto ufficiale in Italia.

Svantaggio. Dopo un buon avvio dei blucerchiati, i gialloblù di Simone Barone segnano al primo affondo con Slivka a ridosso del quarto d'ora. Il Doria reagisce ma alla mezzora il Modena raddoppia in contropiede: Aracri ha tra i piedi una palla da non sbagliare e trafigge Massolo in diagonale. Il Doria ritorna dagli spogliatoi con un pesante doppio svantaggio e con lo spagnolo Blanco al posto di Bottino. E al 18', a causa dell'espulsione diretta del neoentrato Esposito, si trova in superiorità numerica.

Immortali. L'episodio galvanizza i ragazzi che al 28' si avvicinano ai rivali con Morais Simões (subentrato a Serinelli) al termine di una strabiliante azione personale. L'illusione dura poco: un minuto più tardi Aracri gela gli spalti infilando doppietta personale e tris emiliano. Sembra finita e invece la Samp non muore. Bondi rileva Calò e la trazione anteriore è premiata nel giro di due giri d'orologio. Tra il 36' e il 38' Morais Simões e bomber Oneto fissano il punteggio sul pari. Barone viene allontanato dall'arbitro per proteste, Chiesa invita a provare il clamoroso 4-3 che invece non arriva. Peccato ma, per come si era messa, oggi può andare bene così.

Sampdoria 3
Modena      3

Reti: p.t. 17' Slivka, 31' Aracri; s.t. 28' Morais Simões, 29' Aracri, 36' Morais Simões, 38' Oneto.
Sampdoria (4-3-3): Massolo; Petdji Tsila, Luciani, Bottino (1' s.t. Blanco), Cataldo; Calò (35' s.t. Bondi), Ivan, Serinelli (11' s.t. Morais Simões); Addiego Mobilio, Oneto, Corsini.
A disposizione: Nava, Defilippi, Cilia, Bacigalupo, Caorsi, Dotto.
Allenatore: Enrico Chiesa.
Modena (4-4-2): Lanzotti; Ristori, Roda (7' s.t. Fabbri), Zucchini, Vinci; Sereni, Geti, Besea (16' s.t. Esposito), Franco (20' s.t. Vernillo); Slivka, Aracri.
A disposizione: Borghi, Righi, Ferrari, Lodigiani, Sana, Borghi.
Allenatore: Simone Barone.
Arbitro: Serra di Torino.
Assistenti: Rossi della Spezia e Raspolini di Livorno.
Note: espulso al 18' s.t. Esposito e al 42' s.t. Barone; ammoniti al 18' p.t. Besea, 2' s.t. Calò, al 44' s.t. Cataldo; recupero 1' p.t. e 5' s.t.; spettatori 200 circa; terreno di gioco in sintetico.

altre news