La Sampdoria si schiera con Famiglie SMA Onlus
Schierati accanto a chi non si scoraggia e alle difficoltà della vita risponde con forza, coraggio e ottimismo. Anche la Sampdoria sostiene la campagna di raccolta fondi e sensibilizzazione
di Famiglie SMA Onlus (www.famigliesma.org), l'associazione composta e gestita esclusivamente
da genitori di bambini e da adulti affetti da SMA (Atrofia Muscolare
Spinale). Due settimane, dal 28 settembre all'11 ottobre, per
sensibilizzare l'opinione pubblica e raccogliere fondi per proseguire il
progetto iniziato lo scorso anno: SMArt, il S.ervizio M.ultidisciplinare di A.ccoglienza R.adicato nel T.erritorio finalizzato a migliorare l’assistenza territoriale.
SMS. Digitando il numero solidale 45501
è possibile donare 2 euro tramite SMS da telefono cellulare TIM,
Vodafone, WIND, 3, PosteMobile, CoopVoce e Nòverca o o chiamata da rete
fissa TeleTu o TWT, o 2,00 o 5,00 euro chiamando da rete fissa Telecom Italia,
Infostrada e Fastweb.
Assistenza. L'Atrofia Muscolare Spinale è una delle più gravi e diffuse malattie neuromuscolari che colpiscono i bambini ed è la principale causa genetica di morte sotto i due anni.
La forma più diffusa è anche la più grave, il tipo I, che spesso porta
alla morte nei primi mesi di vita. I bambini che ne sono affetti
richiedono un'assistenza continuativa altamente specializzata: i
genitori vengono addestrati nei reparti di terapia intensiva a gestire i
bambini e, all'occorrenza, rianimarli. Spostare un piccolo in queste
condizioni può causargli gravi disagi ma gli esami e i controlli,
compresi quelli di routine, sono necessari. Molto spesso il supporto
delle ASL è inadeguato e l'assistenza, dopo la dimissione dall'ospedale,
ricade interamente o quasi sui genitori.
Progetto. Attualmente i principali
Centri Specializzati che si occupano di SMA sono concentrati al
Centro-Nord Italia. Lo sportello SMArt consiste in una rete di sportelli dislocati capillarmente sul territorio,
soprattutto nelle zone più distanti dai Centri Specializzati, ed è
composto da personale medico informato sulle modalità di gestione della
malattia, in grado di svolgere esami di routine e assistere le famiglie.
Grazie alla generosità degli italiani questo importante progetto
lanciato con la campagna dello scorso anno sta prendendo vita e abbiamo già potenziato l'assistenza al Centro-Sud, ma per raggiungere capillarmente anche le altre famiglie è ora fondamentale restare al nostro fianco.
Aquilone. All'interno della campagna è previsto un importante evento. Sabato 4 e domenica 5 ottobre Famiglie SMA sarà in più di 100 piazze d’Italia con l’iniziativa Un aquilone per un bambino
per raccogliere fondi a favore della ricerca, promuovendo
l’organizzazione nel nostro Paese di sperimentazioni cliniche di farmaci
e terapie.
Domenica, inoltre, anche al "Luigi Ferraris" di Genova si scenderà in campo con questo intento.