Non c'è fango che tenga: da sabato in vendita le t-shirt benefiche
No, non c'è fango che tenga. Ed è così per davvero. Genova e genovesi lo stanno dimostrando, ancora una volta. Come nel novembre 2011, torna
l’iniziativa benefica a favore delle attività alluvionate del
9 ottobre scorso. Proprio come tre anni fa, l'obiettivo è quello – in minor tempo
possibile e nella maniera più equa – di raccogliere e di distribuire fondi alle
attività commerciali e produttive danneggiate.
Canali. L’idea di Caterina Ansaldi e della Parrocchia Santa
Margherita di Marassi, propone due canali per sostenere l’iniziativa: l'acquisto
di t-shirt Non c'è fango che tenga o un versamento sul conto corrente intestato alla stessa Parrocchia.
T-shirt. La
vendita delle magliette sarà effettuata nei punti strategici della
città, nelle parrocchie e nelle attività commerciali aderenti al
progetto. Le
prime 20.000 t-shirt saranno disponibili sabato 18 e domenica 19
ottobre. Il
layout definitivo delle magliette (quello nella foto è generico)
sarà reso pubblico solo il 17 ottobre onde evitare contraffazioni.
Raccolta. I
fondi saranno destinati alle attività commerciali e produttive
alluvionate della zona di Borgo Incrociati, Brignole e Foce, con
modalità e criteri che verranno individuati. L’andamento
della raccolta fondi e la distribuzione saranno trasparenti e
visibili sulla pagina di Facebook ufficiale dell'iniziativa.