U.C. Sampdoria Sampdoria logo

Primavera: Tommasini riprende Kastanos, il Doria ferma la striscia della Juve

News

Primavera: Tommasini riprende Kastanos, il Doria ferma la striscia della Juve

Sedici vittorie consecutive tra campionato Primavera e TIM Cup di categoria. Dieci vittorie su dieci tra le mura amiche di Vinovo. Con queste credenziali la Juventus ospitava la Sampdoria, ultima squadra capace di batterla lo scorso 31 ottobre. Una squadra, quella di Ciccio Pedone, che si conferma in un gran momento di forma e si rivela nuovamente un osso duro per i bianconeri di Fabio Grosso, costretti sul pareggio da capitan Serinelli e compagni.

Equilibrio. Sotto una pioggia battente il primo tempo scorre via combattuto ed equilibrato, senza particolari sussulti su entrambi i fronti. La ripresa parte decisamente più vivace. Ponce va vicino al vantaggio al 6′ con un colpo di testa su cross dalla destra di Bacigalupo. Kastanos risponde prima del quarto d’ora con una conclusione dal limite, deviata dalla difesa e finita oltre la traversa.

Applausi. Lo stesso Kastanos si rifà al 28′ lasciando partire dal limite un mancino imprendibile per Massolo. L’1-0 bianconero dura il tempo di rimettere la palla al centro: il neoentrato Tommasini (in campo per Vrioni) si avventa su un disimpegno lento dei padroni di casa e si invola verso Audero, battendolo con freddezza sul primo palo. Il pari è immediato, le emozioni non finiscono. Al 31′ Massolo, strepitoso su Lirola, nega il nuovo sorpasso bianconero. Sorpasso che la Juve sfiora ancora nel finale con i nuovi innesti Morselli (40′) e Vadala (47′). Ma non si passa: allo scadere Favilli si becca il secondo giallo per simulazione e l’arbitro fischia tre volte. È 1-1, il Doria – al sesto risultato utile e ancora in corsa per i playoff – merita altri applausi.

Juventus     1
Sampdoria 1
Reti: s.t. 28′ Kastanos, 29′ Tommasini.
Juventus (4-3-1-2): Audero; Lirola, Parodi, Coccolo, Zappa; Macek (47′ s.t. Vadala), Clemenza, Cassata; Kastanos (39′ s.t. Morselli); Favilli, Pozzebon (19′ s.t. Di Massimo).
A disposizione: Del Favero, Vitali, Beruatto, Pellino, Vogliacco, Severin, Toure, Moudoumbou, Bove.
Allenatore: Fabio Grosso.
Sampdoria (3-5-2): Massolo; Defilippi, Matulevicius, Tissone; Bacigalupo, Calò, Cioce (41′ s.t. Dotto), Serinelli, Massa; Vrioni (19′ s.t. Tommasini), Ponce.
A disposizione: Gallino, Cavagnaro, Barry, Gilardi, Guida, Varga, Tomic, Baumgartner.
Allenatore: Francesco Pedone.
Arbitri: Zingarelli di Siena.
Assistenti: Rugini e Selicato di Siena.
Note: espulso al 49′ s.t. Favilli per doppia ammonizione; ammoniti al 33′ p.t. Favilli per gioco scorretto, al 29′ s.t. Kastanos per proteste; recupero 0′ p.t. e 3′ s.t.; spettatori 150 circa; terreno di gioco in sintetico.

altre news